Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti o progetti unici nel mondo del vino. Così abbiamo trovato il “progetto” Mas Candi. Si tratta di un gruppo di quattro giovani enologi che hanno studiato insieme in Francia e provengono dallo stesso villaggio Les Gunyoles d’Avinyonet vicino a Barcellona.
Hanno fatto di una necessità una virtù, dato che erano tutti sulla stessa barca: Comune a tutti loro era che avevano ereditato piccoli vigneti, troppo poco per vivere e troppo per morire. Avevano studiato insieme viticoltura e gestione delle cantine in Borgogna, avevano avuto molte nuove idee e volevano dare vita a qualcosa di nuovo e unico. Così hanno deciso di formare una sorta di “mini-cooperativa”, cioè dove tutti sviluppano insieme i loro vigneti e possono così offrire un po’ più di superficie e quantità di quanto ciascuno di loro possa offrire da solo.
Inoltre, con molto sentimento ed esperienza, sono stati in grado di mettere insieme una gamma di prodotti che semplicemente amiamo.
Il QX è una composizione del vitigno locale bianco Xarel.lo. Normalmente viene utilizzato quasi esclusivamente per la cava. In questo caso, abbiamo a che fare con un vino fermo che proviene da quattro siti diversi con altezze diverse. Si trovano tra i 1.100 e i 600 metri sul livello del mare, il che comporta grandi differenze climatiche e quindi diverse caratteristiche di maturità. Mas Candi coltiva ogni appezzamento in modo diverso e poi li rimette insieme per ottenere un vino completo.
Questo metodo di vinificazione ci dà un prodotto molto complesso e pieno di mineralità. Molto complesso ed elegante, questo vino è particolarmente adatto ai classici piatti di vino bianco, ma perché non provarlo con asiatici, marocchini o libanesi?
Assemblaggio
100% Xarel.lo
Temperatura di servizio
10-12°C