Oggi, il denso strato di humus dei vigneti di Pratsch è fondamentale per produrre vini con filigrana, freschezza, effervescenza e allo stesso tempo densità e potenza – anche in annate molto calde e secche.
Dal conferimento del premio di miglior Grand Cru d’Austria per il Grüner Veltliner Steinberg nel 2013, l’intera gastronomia austriaca di rango e di nome è letteralmente in coda a Pratsch. La cosa speciale è che qui è stato premiato un vino appena prodotto in un’annata estremamente calda. Questo dimostra ancora una volta che con una coltivazione biologica a lungo termine e consapevole, i vigneti diventano più resistenti alle condizioni climatiche capricciose e offrono una qualità eccezionale, soprattutto nelle annate calde.
Il rosato proviene dall’annata 2018 ed è diventato uno dei prodotti più popolari di Pratsch. Stefan pressa il vino principalmente dal vitigno rosso Zweigelt, originario della Bassa Austria, e produce un vino rosato molto fresco, gradevole e digeribile per tutti i giorni.
Assemblaggio
50% Zweigelt, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Pinot Noir
Temperatura di servizio
8-10°C